Pittori e scultori
- Attività
- Home
- 1200 - Giotto, Guido da Siena, Maestro di San Pietro in Villore
- 1300 - Jacopo di Cione,
Lippo di Dalmasio,
Taddeo Gaddi,
Maestro del Giudizio di Paride,
Maestro della Madonna Straus,
Maestro di San Martino alla Palma,
Maestro di Santa Cecilia,
Giovanni del Biondo,
Giovanni da Milano,
Lorenzo di Niccolò,
Pacino da Buonaguida
- 1400 - Baccio da Montelupo,
Giovanni Bellini,
Benedetto da Maiano,
Bernardino di Mariotto,
Domenico di Michelino,
Giovanni di Paolo,
Giovanni di Ser Giovanni detto lo Scheggia,
Filippo Lippi,
Mariotto di Cristofano,
Piero di Cosimo,
Pisanello,
Pseudo Pierfrancesco Fiorentino,
Lorenzo di Pietro detto Il Vecchietta,
Andrea del Verrocchio
- 1500 - Alessandro Allori,
Antonio Allegri detto il Correggio,
Alonso Berruguete,
Bernardino Campi,
Francesco Caroto,
Iacopo Chimenti da Empoli,
Michele Ciampanti detto il Maestro di Stratonice,
Hans Clemer,
Pierfrancesco di Iacopo Foschi,
Raffaellino del Garbo,
Francesco Granacci,
Bernardino Licinio,
Maestro di Serumido,
Francesco Morandini detto il Poppi,
Domenico Passignano,
Bernardino Poccetti,
Iacopo Pontormo,
Carlo Portelli,
Raffaello,
Francesco Raibolini detto il Francia,
Marinus von Reymerswale,
Santi di Tito,
Tiberio Titi,
Giorgio Vasari
- 1600 - Salomon Adler,
Giovanfrancesco Barbieri detto il Guercino,
Giandomenico Cerrini,
Francesco Curradi,
Luca Giordano,
Iacopo Ligozzi,
Mario Nuzzi,
Gianbattista Paggi,
Mattia Preti,
Massimo Stanzione,
Domenikos Theotokopoulos detto El Greco
- 1700 - Francois Boucher,
Cesare Ligari,
Andrea Pozzo,
Giovanni Antonio Pucci,
Francois Xavier-Fabre
- 1800 - Pietro Benvenuti,
Giuseppe Bezzuoli,
Domenico Induno,
Andrea Markò,
Luigi Mussini,
Enrico Pollastrini,
Antonio Puccinelli,
Serafino da Tivoli
- 1900 - Pietro Annigoni,
Pino Biggi,
Giorgio De Chirico,
Primo Conti,
Vittorio Corcos,
Giovanni Fattori,
Egisto Ferroni,
Carlo Levi,
Serafino Macchiati,
Mario Mafai,
Gualtiero Nativi,
Filippo De Pisis,
Giovanna Rasario