Descrizione opera

  • Scultura con anima in legno, modellata in stucco e dipinta a tempera grassa, capelli in sughero e stoppa, perizoma in tela, braccia e croce non originali.
  • Altezza cm. 87
  • Museo Nazionale del Bargello, Firenze; già Confraternita di San Francesco Poverino, Firenze
  • Restauro 1992-94
  • Direzione del restauro: Beatrice Paolozzi Strozzi - Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Foto dopo il restauro di Antonio Quattrone
  • B.Paolozzi Strozzi, L.Venerosi Pesciolini, Il crocifisso ligneo di Andrea del Verrocchio: ritrovamento e restauro. OPD Restauro n.7, Firenze, 1995 pp.11-32
  • B.Paolozzi Strozzi, Il crocifisso ligneo dl Verrocchio, Letture, in “Artista”, Firenze 1995, pp.30-53

Galleria immagini

image
image
image